Tel e WhatsApp (+39) 347 7283190

L’importanza della certificazione ACS Italia per la Specialista in Estetica Oncologica: garanzia di qualità e competenza

Certificazione ACS Italia: Fondamentale per la Specialista in Estetica Oncologica

La professione di estetista in ambito oncologico richiede non solo competenze tecniche e sensibilità, ma anche una solida certificazione che attesti la qualità e la competenza del professionista stesso. In questo contesto, la certificazione ACS si pone come un pilastro fondamentale per le Specialiste in Estetica Oncologica APEO che operano proprio in questo delicato settore.

Non sono sufficienti corsi di un week end, le persone in terapia hanno il diritto di essere accudite da figure professionali competenti, certificate e che offrano dei risultati concreti e reali.

L’accordo fra APEO e ACS Italia, leader nei servizi di certificazione delle professionalità e della formazione, non solo qualifica il corso ma certifica le persone e pone i presupposti per creare una nuova figura professionale riconosciuta, garantendo qualità della didattica, delle metodologie, dei materiali, dei contenuti e della figura professionale.

Requisiti e Percorso Formativo

Gli Schemi di Certificazione di ACS definiscono i requisiti minimi di competenza che una Specialista in Estetica Oncologica APEO deve possedere per garantire un servizio di qualità nel trattamento estetico dei pazienti oncologici. Il percorso formativo delineato non solo fornisce conoscenze approfondite nel settore, ma prepara anche le Specialiste ad affrontare situazioni delicate e complesse.

Certificazione ACS: Simbolo di Eccellenza

Ottenere la certificazione ACS Italia è un segno tangibile di alta qualità e competenza per le Specialiste in Estetica Oncologica. Essa le differenzia nettamente dagli altri professionisti del settore e ne attesta la capacità di collaborare efficacemente con le strutture sanitarie. Inoltre, dal 2024, la qualifica ufficiale che viene ottenuta è quella di “Specialista di Estetica Oncologica”.

ACS Italia: mission e imparzialità

ACS Italia è leader nei servizi di certificazione delle professioni; la sua missione è creare fiducia tra società, consumatori, autorità e in generale tutti coloro che hanno interesse ad accedere a competenze, abilità e conoscenze qualificate. ACS Italia si impegna a garantire indipendenza, imparzialità e integrità da pressioni di tipo commerciale, finanziario, o di altro genere che possano influenzare le proprie decisioni.

ACS Italia, consapevole dell’importanza dell’imparzialità nelle attività di certificazione indipendente di terza parte, ha effettuato un’analisi delle minacce alla propria imparzialità e monitorerà costantemente nel tempo ogni variazione significativa.

Ai fini del contenimento delle minacce e dei relativi fattori è stato costituito un Comitato per la Salvaguardia dell’Imparzialità, in accordo alla Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 che annovera, nel proprio organico, rappresentanti di utilizzatori (clienti, individuali o raggruppati in organizzazioni), di associazioni industriali e del commercio, di enti governativi di controllo o di altre entità governative, di organizzazioni non governative, di organizzazioni dei consumatori, università, in modo da riflettere al meglio le parti interessate alle attività di certificazione e offrire le massime garanzie di imparzialità delle attività di certificazione.

La composizione del Comitato deve essere tale da rappresentare in modo equilibrato le principali parti interessate alle attività di certificazione in modo che nessun singolo interesse sia predominante.

Altri articoli