Scopri come superare l’esame estetista oncologica e diventare Specialista in Estetica Oncologica APEO
L’Esame Estetista Oncologica rappresenta un’importante certificazione professionale nel panorama dell’estetica. Superare questo esame permette di ottenere una certificazione professionale ufficiale come Specialista in Estetica Oncologica, ruolo chiave nel supporto e nella cura dei pazienti sottoposti a terapie oncologiche.
Cos’è l’Esame Estetista Oncologica?
L’esame per diventare Specialista in Estetica Oncologica APEO è la prova finale di un percorso formativo altamente specializzato gestito dall’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO). È l’unico esame riconosciuto ufficialmente in Europa che certifica le competenze specifiche per l’assistenza estetica ai pazienti oncologici.
Come è strutturato il percorso formativo
Per poter accedere all’esame è necessario completare il corso di formazione di 120 ore, diviso tra lezioni teoriche online e attività pratiche in presenza. Durante il corso vengono affrontati temi cruciali quali:
- Comprensione delle problematiche cutanee e ungueali causate dalle terapie oncologiche.
- Applicazione di protocolli estetici certificati e sicuri.
- Tecniche di massaggio decontratturante e linfodrenante.
- Consulenza personalizzata sui cosmetici più adatti ai pazienti oncologici.
- Supporto psicologico e relazionale ai pazienti in trattamento oncologico.
Perché scegliere di affrontare l’Esame Estetista Oncologica?
L’importanza di questa specializzazione risiede nell’opportunità di offrire un concreto aiuto alle persone in terapia oncologica. I trattamenti ed i protocolli estetici applicati, non solo migliorano le condizioni della pelle, spesso compromessa dai trattamenti terapeutici, ma sostengono emotivamente il paziente, contribuendo al miglioramento complessivo della qualità della vita.
I requisiti per sostenere l’esame per diventare Specialista in Estetica Oncologica APEO
Per poter accedere all’esame è indispensabile:
- Essere in possesso di una qualifica professionale come estetista.
- Frequentare e completare il corso di formazione APEO di 120 ore.
- Superare i test intermedi previsti durante il percorso formativo.
La sessione d’esame finale
L’esame per diventare Specialista in Estetica Oncologica APEO è strutturato per garantire il massimo rigore e la qualità della formazione ricevuta. È valutato da una commissione esterna di esperti che certifica l’effettiva acquisizione delle competenze teoriche e pratiche necessarie per operare in totale sicurezza ed efficacia con pazienti oncologici.
Valore e riconoscimento della certificazione
Superare l’Esame Estetista Oncologica significa ottenere una certificazione accreditata da ACS Italia, organismo certificatore riconosciuto da ACCREDIA. Questa certificazione ha valenza europea e rappresenta un sigillo di eccellenza che permette alle professioniste di differenziarsi nel settore estetico-sanitario.
Opportunità professionali dopo l’Esame Estetista Oncologica
Una volta ottenuta la certificazione, le estetiste possono intraprendere diversi percorsi professionali di alto livello:
- Collaborazioni con ospedali e cliniche oncologiche.
- Collaborazioni con associazioni di pazienti oncologici.
- Attività formative e divulgative nel settore della salute e benessere.
Testimonianze di chi ha superato l’esame
Numerose specialiste certificate hanno evidenziato come il percorso formativo e il superamento dell’Esame Estetista Oncologica abbia rappresentato una svolta nella loro carriera. Le competenze acquisite permettono loro non solo di fornire trattamenti mirati ed efficaci, ma anche di contribuire significativamente al benessere emotivo dei pazienti, rendendo il loro lavoro particolarmente gratificante.
Le prossime sessioni dell’Esame Estetista Oncologica
Le sessioni per sostenere l’esame di Specialista in Estetica Oncologica APEO vengono organizzate annualmente a Milano e Roma, con la prossima sessione prevista per settembre 2026.
https://esteticaoncologica.org/corso/