Tel e WhatsApp (+39) 347 7283190

Estetica Oncologica in ospedale

estetica oncologica in ospedale

Negli ultimi dieci anni, l’estetica oncologica ha conquistato uno spazio sempre più importante all’interno degli ospedali. Grazie al lavoro delle Specialiste APEO e all’impegno delle associazioni di categoria, oggi è possibile offrire un supporto concreto ai pazienti oncologici in cura. Il corso APEO (Associazione Professionale di Estetica Oncologica) rappresenta un passaggio fondamentale per le estetiste che desiderano ampliare le proprie competenze ed entrare in contesti lavorativi fino a poco tempo fa inaccessibili.

L’Estetica Oncologica in Ospedale: Cosa Offre il Corso APEO

Il corso APEO ha l’obiettivo di formare estetiste in grado di trattare i pazienti oncologici, aiutandoli ad alleviare gli effetti collaterali delle terapie attraverso trattamenti mirati, certificati e riconosciuti. Questa formazione specifica non solo consente di accrescere il proprio bagaglio professionale, ma permette anche di fare una differenza significativa nella vita dei pazienti.

Grazie al corso APEO, le specialiste hanno anche la possibilità di collaborare con gli ospedali, contribuendo al benessere psicofisico dei pazienti e offrendo un supporto professionale in un momento così delicato della loro vita.

Dove sono presenti le Specialiste APEO

Ecco l’elenco delle strutture ospedaliere dove le specialiste APEO operano, suddiviso per provincia:

Abruzzo

  • Ospedale Renzetti di Lanciano (CH) – La Conchiglia
  • Ospedale San Pio di Vasto (CH) – La Conchiglia

Campania

  • Ospedale Monaldi di Napoli – Eris e Nemesi

Emilia-Romagna

  • Day Hospital di Piacenza – AMOP e Armonia
  • Day Hospital reparto di Oncologia di Lugo
  • Ospedale Sant’Orsola-Malpighi di Bologna – Associazione LOTO
  • Policlinico di Parma – Verso il Sereno

Lazio

  • Policlinico Gemelli – LOTO Roma
  • Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma

Lombardia

  • Hospice Ospedale Niguarda di Milano
  • IEO di Milano
  • Multimedica di Sesto San Giovanni (MI)
  • Ospedale di Magenta
  • Ospedale di Merate – Fare Salute
  • Ospedale di Seriate (BG) – Cuore di Donna
  • Ospedale Niguarda presso Terapia Intensiva
  • Ospedale Sant’Anna di Como – Tullio Cairoli
  • Ospedale Istituto Tumori Milano (attivo da autunno)

Marche

  • Ospedale Civile Murri di Fermo – Anpof
  • Ospedale di Senigallia – ANDOS

Piemonte

  • Ospedale di Verbania – Oncologia
  • Day Hospital di Domodossola (anche inserito in Lombardia come confine)

Puglia

  • Ospedale CAM Berlingo di Francavilla Fontana – KOMEO
  • Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (BA) – Una Rosa blu per Carmela
  • Ospedale San Paolo di Bari – Energia Donna
  • Policlinico di Bari – Oncologia Medica Universitaria
  • Ospedale Vito Fazzi di Lecce – Cuore Mani Aperte

Sicilia

  • Ospedale di Ragusa – Oncoibla

Toscana

  • Ospedale “Felice Lotti” di Pontedera – Non più Sola
  • Ospedale Castelnuovo di Garfagnana (LU) – Il Ritrovo di Roberta
  • Ospedale San Luca di Lucca – Il Ritrovo di Roberta
  • Ospedale Santa Maria Maddalena di Volterra – Non più Sola
  • Ospedale Valdarno “La Gruccia”, Montevarchi – ANDOS
  • Ospedale Versilia di Viareggio – Il Ritrovo di Roberta
  • Ospedale di Empoli – Centro Donna

Umbria

  • Ospedale Foligno – Oncoematologia
  • Ospedale Spoleto – Oncoematologia

Veneto

  • Centro Residenziale Anziani Scalabrin, Arzignano (VI)
  • Mater Salutis, Legnago (VR)
  • Ospedale Borgo Roma di Verona – progetto Convivio
  • Ospedale Fracastoro, San Bonifacio (VR)
  • Ospedale Montecchio Maggiore – LILT Vicenza
  • Ospedale Montecchio Maggiore (elencato 2 volte)
  • Ospedale San Giacomo Apostolo, Castelfranco Veneto (TV) – LILT
  • Ospedale Santa Maria del Prato, Feltre (BL) – ANDOS Feltre

La sfida di entrare nelle Strutture Sanitarie: l’estetica oncologica in ospedale

Non è stato facile portare l’estetica oncologica all’interno delle strutture sanitarie. Il percorso è stato lungo e complesso, caratterizzato da una costante collaborazione tra le estetiste specializzate e associazioni come APEO, LOTO, ANDOS, LILT, e altre. Tuttavia, dopo dieci anni di dedizione e sforzi, l’estetica oncologica in ospedale è finalmente una realtà.

Grazie a questo lavoro di squadra, oggi l’estetica oncologica può offrire benefici concreti ai pazienti all’interno degli ospedali, rendendo possibile un sostegno emotivo e fisico in un ambiente dedicato alla cura e alla guarigione.

L’Estetista Oncologica: una figura sempre più vicina alle persone

La presenza delle Specialiste APEO in ospedale rappresenta un aiuto fondamentale per i pazienti, che possono così beneficiare di trattamenti specifici pensati per migliorare il loro benessere. Questa attenzione verso i bisogni delle persone contribuisce ad affrontare con maggiore serenità il percorso delle terapie oncologiche, offrendo un prezioso supporto durante una fase così delicata.

Amplia le tue competenze e sfrutta una nuova opportunità con il Corso APEO

Il corso APEO rappresenta un’occasione unica per le estetiste che desiderano crescere professionalmente e contribuire attivamente al benessere dei pazienti oncologici. Entrare in ospedale e offrire il proprio supporto rappresenta un traguardo personale e professionale, che arricchisce il proprio percorso lavorativo e, allo stesso tempo, dona sollievo a chi sta affrontando una dura battaglia.

Se vuoi approfondire e scoprire come diventare una specialista in estetica oncologica, visita il nostro sito e scopri di più sul corso APEO. Oppure, trova la specialista APEO più vicina a te e inizia un percorso che può davvero fare la differenza!

Altri articoli