Info (+39) 02 87360093

9° Congresso Scientifico APEO. Nove anni di eccellenza nell’Estetica Oncologica

9° Congresso Scientifico APEO

Il 25 novembre 2024, presso l’Enterprise Hotel di Corso Sempione a Milano, si è svolto il 9° Congresso Scientifico APEO.

Un evento esclusivo, riservato alle Specialiste di Estetica Oncologica APEO, che si conferma anche quest’anno come punto di riferimento per la formazione, l’aggiornamento e il confronto tra professioniste altamente qualificate che operano ogni giorno al fianco dei pazienti oncologici.

Una comunità straordinaria, che cresce anno dopo anno, fatta di Professioniste unite dalla passione e dalla dedizione verso un unico grande obiettivo: prendersi cura, con competenza e umanità, di chi affronta ogni giorno la malattia, restituendo dignità, benessere e speranza attraverso il loro lavoro.

Questo appuntamento annuale non è solo un momento di formazione, ma anche un’occasione per celebrare l’impegno e l’eccellenza di una professione che, attraverso un approccio attento e multidisciplinare, contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici. A tutte le oltre 200 partecipanti va un ringraziamento speciale, perché la loro professionalità e il loro spirito di comunità continuano a elevare l’importanza e il prestigio di APEO.

Un contributo di alto valore Scientifico

La sessione scientifica, fulcro del Congresso, ha visto protagonisti alcuni importanti esperti del panorama medico e oncologico, i cui interventi hanno offerto preziosi approfondimenti e strumenti utili per l’attività quotidiana delle Specialiste.

Ad aprire la giornata è stato il Dott. Marco Papagni, rinomato Medico e Chirurgo Estetico, docente e membro del Comitato Esecutivo di Agorà – Scuola di Medicina Estetica. Il Dott. Papagni ha condiviso la sua esperienza nel campo della medicina estetica restitutiva, sottolineando l’importanza di approcci personalizzati per supportare i pazienti oncologici nel recupero della loro armonia estetica e del benessere psicofisico, restituendo loro una dimensione di autostima e dignità.

La Dott.ssa Ida Minchella, Direttore Scientifico APEO e Dirigente Medico presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha presentato il nuovo approfondito studio sull’efficacia dei trattamenti cosmetici topici nei pazienti oncologici. La sua ricerca ha dimostrato come l’utilizzo di protocolli specifici e validati scientificamente possa ridurre i disagi fisici causati dalle terapie oncologiche, migliorando sensibilmente il benessere quotidiano dei pazienti.

La Dott.ssa Viviana Galimberti, Direttore della Divisione di Senologia presso lo IEO, ha offerto un’analisi dettagliata sull’evoluzione della chirurgia del carcinoma mammario. Il suo intervento ha messo in luce le più recenti innovazioni in ambito chirurgico, evidenziando quanto sia importante integrare le implicazioni estetiche nella cura complessiva della paziente oncologica, per garantire non solo risultati medici eccellenti, ma anche un miglioramento nella percezione del proprio corpo.

A chiudere la sessione scientifica è stato il Prof. Camillo Porta, Professore Ordinario di Oncologia Medica presso l’Università di Bari “A. Moro”. Il suo intervento sulle terapie innovative per il tumore del rene ha offerto nuovi spunti di riflessione sulle opportunità di integrare trattamenti medici avanzati con l’estetica oncologica, ponendo il paziente al centro di un percorso di cura globale, attento a ogni aspetto del suo benessere.

Questi interventi, di altissimo livello, hanno rappresentato il cuore del congresso, arricchendo il bagaglio di conoscenze delle specialiste e offrendo nuove prospettive per l’applicazione pratica delle tecniche e dei protocolli trattati.

Prospettive per il 2025: crescita e collaborazioni strategiche

Nel pomeriggio, il congresso si è concentrato sulle prospettive future dell’Associazione, con uno sguardo rivolto al 2025. Valter Andreazza, Segretario Generale APEO, ha illustrato il programma delle attività associative previste per il nuovo anno, sottolineando l’impegno continuo dell’associazione nel garantire una formazione di eccellenza e un supporto costante alle sue specialiste.

Tra i momenti più significativi, si è collocata la presentazione della collaborazione strategica tra APEO e ACS Italia, illustrata da Massimo Dutto, Direttore Generale di ACS Italia. Questo organismo di certificazione accreditato ACCREDIA è riconosciuto a livello nazionale e internazionale per l’elevato standard dei suoi servizi di certificazione. La partnership, avviata nel 2024, ha introdotto un sistema di certificazione digitale che garantisce trasparenza, sicurezza e professionalità. La certificazione ACS rappresenta un valore aggiunto fondamentale per le specialiste APEO, permettendo loro di distinguersi e di offrire trattamenti estetici oncologici qualificati e sicuri.

Un ulteriore intervento di rilievo è stato quello di Fabio Tinello, Responsabile Sviluppo Progetto di PrivatAssistenza, la più grande rete italiana di assistenza domiciliare con oltre 180 centri operativi.

Questi interventi hanno tracciato una chiara visione del futuro di APEO, basata su crescita, innovazione e relazioni strategiche con partner di altissimo livello.

Verso il Decennale

Il 9° Congresso Scientifico APEO si è concluso con un forte messaggio di unità e determinazione. Questo evento non è solo un momento formativo, ma anche un simbolo dell’eccellenza e dell’impegno delle specialiste APEO, che continuano a lavorare per migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici.

Il prossimo anno segnerà il decimo anniversario del congresso, un traguardo importante che sarà occasione per celebrare insieme i risultati raggiunti e per guardare al futuro con fiducia.

Altri articoli